VEDERE LA FACCIA DI DIO
Sono in molti a pensare che MOSE' sia stato uno degli uomini più importanti nella storia dell'umanità, di certo uno dei fondatori della società occidentale come la viviamo oggi (i 10 Comandamenti per esempio vengono da lui). Ha fatto cose talmente grandi che accennarne è non solo riduttivo, ma irrispettoso.
Allora perché ne parlo qui? Perché nel libro biblico dell'Esodo, in cui si narra del viaggio del popolo ebraico che lui guidava verso la terra promessa, si legge che Mosé come premio per le sue fatiche fa una strana richiesta a Dio. «Signore, mostrami la tua gloria». Vale a dire gli chiede di mostrarsi come è davvero, di vederlo in faccia, senza più filtri. E' una richiesta umanissima, penso che ognuno di noi vuole vedere il volto di chi ama.
Ma, incredibile, Dio non lo concede. «Non potrai vedere il mio volto, perché nessun uomo può vedere il mio volto e restare vivo». Non fa eccezioni per nessuno, nemmeno Mosè. «Ti coprirò con la mia mano, finché non sarò passato. Poi toglierò la mano e vedrai le mie spalle, ma il mio volto non si può vedere». Meglio di niente, certo, ma Mosé si deve accontentare.
E così accade: Dio mette Mosè in una fessura della roccia e gli passa davanti, coprendogli il volto con la mano. Dio non deve rendere conto a nessuno. Quando Dio passa, toglie la mano, e Mosè può vederne solo le spalle. Ma perché Dio si comporta così? Che senso ha questo racconto? C'è un senso tra le righe? Gli studiosi nel corso dei millenni si sono scatenati, formulando varie ipotesi.
A. Dio è liberissimo, indipendente e talmente grande e superiore che non deve rendere conto a nessuno. Nemmeno a Mosè. Noi siamo meno che formiche per lui.
B. nessuno ha visto il volto di Dio e nessuno può farlo. Il volto di Dio è un assoluto mistero e tale deve rimanere. Da qui al divieto di ritrarre Dio c'è solo un passo (divieto che dall'ebraismo è passato all'Islam). Se nemmeno Mosè lo ha visto figurati tu.
C. Dio amava Mosè e ha fatto bene, il suo volto infatti è insopportabile per un essere umano, avrebbe bruciato Mosè. Al massimo si possono vedere le spalle. Il divino è troppo intenso per un vivente, detta in altri termini solo chi è già morto potrà vederlo.
In ogni caso, Mosè ci fa capire che non si può vedere in faccia Dio. Se lo fai muori. Meglio rimanere umili.
(Exodus di Bob Marley, 8 minuti ipnotici con un solo accordo di la minore "Send us another brother Moses")
https://www.youtube.com/watch?v=OSOqWgqwynQ
PS: curiosamente anche nella mitologia greca esisteva un tale divieto, nessun umano poteva vedere Zeus. Ne parlai qui: https://www.blogger.com/blog/post/edit/2718777623982762765/3508062745829116797
Nessun commento:
Posta un commento