Visualizzazioni totali

sabato 22 novembre 2025

SPOTIFY

 "Ciao zio Luca, sono venuto a trovarti, come va?"

"Oh Tommy, nipote gagliardo di 15 anni! Bene bene, si tira avanti. Sai alla mia età ogni giorno è un vero regalo. Anche alla tua, ma tu di pacchetti ne hai tanti eheheh…"

"Sempre filosofo sei, zio Luca. Tadà…. tadà…" (Tommy accenna ad un passo di danza)

"Perché balli? Stai ascoltando della musica?"

"Sì zio, con l'auricolare. Una compilation che ho fatto io su Spotify!"

"E che musica è?"

"Roba forte, zio! Ci sono i…" (Tommy fa un lungo elenco di nomi, non conosco nemmeno i gruppi, figuriamoci le canzoni)

"Oddio Tommy non ne conosco nemmeno uno. Fammi un po' sentire…"

"Tranqui zio, ti mando la compilation via Spotify, così la condivido."

"Io non ho Spotify."

"NON HAI SPOTIFY? E come fai ad ascoltare la musica?"

"Ho i miei dischi."

"Dischi? E che roba sono?"

(ne prendo un paio, sia LP che CD e glieli porgo) "Questa roba qui."

(Tommy accarezza le copertine) "Ma tu guarda, è la prima volta che ne vedo uno. Me ne avevano parlato ma non li avevo mai visti."

"Quando avevo la tua età li compravo spesso. Molti li ho dati via, ma avevo la stanza piena."

"Ma qui dentro quante canzoni ci sono?"

"In genere una decina."

"SOLO DIECI? SU SPOTIFY ABBIAMO ACCESSO A MILIONI DI BRANI. Me li scarico, mi faccio le mie compilation e me li ascolto."

"E paghi."

"Certo. Venti euro al mese per tutta la famiglia."

"Per tutta la vita, suppongo, anche se non la usi"

"Mi sa che spendiamo meno di te, zio."

"Già, già, così è questo il futuro della musica, molto smaterializzata. Meglio non giudicare, chissà se è un passo avanti, comunque così va il mondo."

"Bravo zio! Abbiamo ancora un posto nella tariffa family, ti ci metto?"




Nessun commento:

Posta un commento