Visualizzazioni totali

martedì 18 novembre 2025

LE GEMELLE KESSLER

Il 17.11.2025 le due gemelle Alice ed Helen Kessler hanno scelto il suicidio assistito in una clinica a Grunwald, Germania. Non era purtroppo una novità, qualora una delle due si fosse ammalata seriamente l'altra l'avrebbe seguita nel suo destino. Avevano del resto già dichiarato la loro intenzione di andarsene insieme, unite nella vita (i loro appartamenti erano comunicanti) e nella morte.

Famosissime in Italia negli anni d'oro della Rai '60 e '70, incantavano i telespettatori con i loro graziosi balletti e canzoncine come il Da Da Un Pa che ti entravano nella testa e mettevano radici. Chi dice che all'epoca non si si era invaghito di loro mente.

Eccole qui a 25 anni ad ammaliare l'Italia

https://www.youtube.com/watch?v=dO5-8UFDFrs

Vi dico ora le mie impressioni (da psicologo) come richiesto dalla domanda quorana. All'inizio di tutto però c'è un mistero, di cui non ho mai capito esattamente il significato: quando vediamo due gemellini/e sorge imperiosa e spontanea in noi la misteriosa frenesia di vestirli e acconciarli UGUALI, quasi che uno sia il riflesso identico dell'altro. E' un sentimento che ogni genitore di gemelli conosce benissimo, la società quasi "spinge" ad avere una coppa identica di figli, che angioletti che sono!

Ma questo, secondo appunto, è un errore. Se non si separano i due gemelli in tenera età si rischia che poi non riusciranno ad avere una vita autonoma, saranno sempre legati all'altro e non svilupperanno mai una loro identità. Bisogna cioé DEGEMELLARIZZARE il più possibile: vestiti diversi, nomi diversi (mai le stesse iniziali), classi diverse, giochi diversi, destini diversi etc. Altrimenti si rischia che nessuno dei due sviluppi una personalità sua, sarà sempre appesantito e vincolato dalla presenza dell'altro. Alle Kessler è andata bene ma è un fiore più unico che raro (per chi voglia approfondire consiglio l'illuminante libretto del francese Renè Zazzo - Il paradosso dei gemelli; vecchio ma fa ancora buon brodo).

Una raccomandazione: quando ai giardinetti, negli studi o nelle scuole etc vedete due gemellini vestiti uguali, fate con garbo presente alla madre che sarebbe meglio invece degemellarizzare i bambini perché crescano liberi.

Questo era un problema già noto nell'antichità. I gemelli Castore e Polluce, di straordinaria bellezza e grande valore, protettori dei naviganti e figli di Zeus, non riuscivano a separarsi. Insieme combattevano e morirono

Fu così che Zeus impietosito li riunì nella Costellazione dei Gemelli. Come le sorelle Kessler, staranno sempre insieme.

Nessun commento:

Posta un commento