Visualizzazioni totali

venerdì 21 novembre 2025

 CHI SCOPRI' L'ATOMO

Come ben dice Massimo Soricetti il primo ad intuire che esistono gli atomi è stato un filosofo greco, Democrito, più di 2500 anni fa

Democrito - Wikipedia

Democrito era un tipo gioviale, dicevano ridesse sempre, ed era molto molto avanti per i suoi tempi. Aveva viaggiato tanto e morì vecchissimo. Era un anticonformista, in contrasto con i contemporanei e per questo alla sua morte le sue opere vennero tutte bruciate. Di lui rimangono solo frammenti ma abbastanza per capire che è stato un grande.

La sua scoperta più importante per esempio è stata confermata solo qualche millennio (millennio) dopo: la teoria atomistica, rivoluzionaria perché non tirava in ballo dei, spiriti o similia (che scandalo!). Una teoria scientifica diremmo oggi. E ci arrivò da solo, senza usare microscopi, laboratori, lenti etc. Solo con la sua mente.

Di cosa è composto l'Universo? Democrito fece questo ragionamento: prendiamo per esempio un pezzo di ferro e tagliamolo in minuscoli pezzettini, sempre di più fino a quando non lo potremo più dividere. Siamo arrivati all'A-TOMO (non divisibile) e l'Universo e tutto ciò che vediamo è fatto di atomi. Non è meraviglioso? Abbiamo scoperto l'essenza del mondo, tutto è fatto di atomi. E se è troppo impegnativo come concetto va bene, allora ridiamoci sopra.

"Chi sa ridere di se stesso, è immune dall'orgoglio."

(il busto di Democrito ritrovato tra le ceneri di Ercolano)

.

Nessun commento:

Posta un commento