Visualizzazioni totali

giovedì 28 agosto 2025

SE LO SCULTORE SBAGLIA, COME FA A RIPARARE?

Quando uno scultore del passato staccava più marmo del dovuto, so che una volta (oggi non so) rimpiazzava le imperfezioni con la cera. Infatti la parola "sincera" deriva proprio da sin-cera, cioè senza cera, a indicare qualcosa di ben fatto e liscio, che non ha bisogno di correzioni.

Si dice che Michelangelo anche a 80 anni scolpisse vigoroso e sicuro anche i più minuti dettagli senza mai ricorrere alla cera e che già solo per questo fosse considerato da tutti un maestro.

Nessun commento:

Posta un commento