Visualizzazioni totali

venerdì 22 agosto 2025

SE E' VERO CHE ANCHE I RISTORATORI FANNO LA SPESA AL SUPERMERCATO

Ti racconto la mia esperienza. A Milano (come penso in tutte le grandi città) esiste un grande mercato chiamato Ortomercato, gigantesco. Quando ero giovane io aveva orari molto strani, dalle 5 alle 10 di mattina.

Girando per l'Italia notai che era molto conosciuto, soprattutto al sud. Bastava che dicessi "abito vicino all'Ortomercato" e una lampadina si accendeva negli occhi dell'interlocutore. In pratica tutti i contadini d'Italia scaricavano la loro merce all'Ortomercato, la mettevano in vendita e poi tornavano indietro. Ecco perché chiudeva così presto.

E l'Ortomercato aveva un'altra caratteristica: dalle 5 alle 9 potevano entrare e rifornirsi commercianti, grossisti, ristoratori, solo dalle 9 alle 10 potevano entrare i privati, che dovevano accontentarsi degli scarti. Ma quando dico "scarti" non dovete immaginare poca roba, c'erano MONTAGNE di frutta e verdura, una roba immensa, io da piccolino ero impressionato a vedere tutta quella frutta, quelle urla, quel casino. Lì dentro si trovava di ogni, anche i meloni a gennaio. E li vendevano tutti!

Nota bene: l'unità di misura dell'Ortomercato non era il chilo ma la cassetta. Quando si andava a far la spesa all'Ortomercato si riempiva la macchina di cassette di fragole, insalata, pomodori, carote etc. A casa era tutto un pulire. La roba era buona, fresca e costava poco però ne dovevi comprare TANTA.

Per rispondere alla domanda quorana, i ristoratori facevano la spesa lì, mica andavano al supermercato. All'Ortomercato potevano scegliere bene e pagare molto meno la roba che poi avrebbero cucinato e servito nei loro locali.

Nota: i miei ricordi si riferiscono al vecchio Ortomercato di Milano. So che per espansione e infiltrazioni mafiose (ma va?) ora è stato trasferito ma nel nuovo non sono mai stato. Comunque se tanto mi dà tanto, i ristoratori e rivenditori al dettaglio si servono ancora lì, al mercato dei mercati.

Nessun commento:

Posta un commento