Visualizzazioni totali

domenica 12 ottobre 2025

FINOCCHI!

Siamo in Ottobre, il mese in cui sbocciano i finocchi! Buoni, delicati ma croccanti, saporiti, sani, che si vole di più? Una gioia per il palato

Osteggiati per idioti motivi, essendo che dare a qualcuno del "finocchio" significa dargli dell'omosessuale (per la leggenda metropolitana per cui nel medioevo i gays venivano arsi sul rogo di rami di finocchio),

per casalinghe e medici sono invece ortaggi dalle qualità miracolose, diuretiche e depurative. Il delicato succo di finocchio, come ben sanno le neomamme, è uno dei pochissimi liquidi tollerati dai neonati, la Natura sa quel che fa. Insomma, il finocchio migliora tutti i sapori e difatti gli osti malandrini servivano il vino scadente con fettine di finocchio a latere, da cui il termine "infinocchiare".

Ma se fa questo con il vino scadente, figuriamoci con quello buono. E allora vogliamo parlare del salame detto finocchiona e di come si aromatizza la porchetta nel Lazio? Boni voi, basta sbavare!

Dato che siete buongustai, termino con la ricetta della gustosa Insalata Siciliana, semplice e fresca, come mangiare l'estate. Ingredienti: un finocchio, una arancia, olive denocciolate. Tutto qui. Preparazione (5 minuti): lavare e tagliuzzare il finocchio, stessa cosa per l'arancia, aggiungere le olive. Mescolare e servire.

Ma come, niente olio sale o altro? No, i sapori si armonizzano così bene che non c'è bisogno di nient'altro. Ah, il mare nostro… chiudete gli occhi e immaginate il mare e l'estate.

Nessun commento:

Posta un commento