E' stato il PRIMO SOCIAL MONDIALE degno di questo nome. Oggi si tende per varie ragioni a denigrarlo ma ricordo che prima di lui c'erano una miriade di Forum, Blog, siti in cui perdersi. Quando apparve (per la mia esperienza 2006) ebbe un successo strepitoso, finalmente un luogo virtuale dove si era tutti ma proprio tutti interconnessi, si parlava di quasi un miliardo (!!) di account.
Io stesso grazie a Facebook ho ritrovato antiche compagnie, ex colleghi, vecchie fiamme, passioni dimenticate ecc. Le nuove generazioni, abituate all'abbondanza, faticano a capire cosa significava Facebook. Il mondo si apriva.
Oggi -da quel che sembra- sopravvive un poco stancamente ed è stato superato da altri social a cui si rivolgono i più zòvani. Malgrado abbia cercato di svecchiarsi noto che è considerato roba da boomer, superato, fuori moda. Sempre importante intendiamoci, ma oggi è solo uno dei tanti.
Io stesso ammetto che lo frequento molto meno rispetto al passato, solo ogni tanto. Se proprio devo, per me è più interessante gironzolare su Quora, lo trovo più sulle mie corde. Facebook è diventato uno di quei vecchi locali che ha visto tempi migliori e a cui uno è affezionato e ogni tanto ci torna per un saluto, una rimpatriata. Un vestito consunto ma comodo.
Naturalmente non è tutto oro quello che luccica: su Facebook scoprii presto, con mio grande sbigottimento, che esistevano una marea di fake news, imbecilli, haters o troll come li chiamano adesso. Ma veramente tanti, ne parlai qui: Risposta di Luca Tartaro a Cosa odiate di Facebook? Non pensavo che tante persone si divertissero a sfoggiare la propria ignoranza con una tale arroganza (oddio, anche Quora in certi momenti si difende bene).
Ma alla F azzurra che ci volete fare, resto affezionato. Come va, gente?
(la mia pagina Facebook)
Nessun commento:
Posta un commento