Visualizzazioni totali

61962

martedì 1 aprile 2025

IL CERCHIETTO

Qualcosa di inquietante, ma forse è solo un segno dei tempi che corrono e cambiano. Meglio adeguarsi alla svelta.

La "novità", che voi espertissimi conoscete già ma io vecchio babbione ne ero ignaro, riguarda Whatsapp. Recentemente in basso a destra è comparso un cerchietto azzurro tipo O. E' l'Intelligenza Artificiale che sa tutto! In pratica se tu schiacci questo cerchietto e poi scrivi una domanda lui ti fornisce subito una risposta, tipo ChatGPT di cui scrissi qui

Risposta di Luca Tartaro a Cosa pensi delle chat GPT?

Il primo pensiero che mi è venuto in mente, lo ammetto, è stato: "ma allora copiare a scuola da ora in avanti sarà facilissimo! Non ci sarà più bisogno di studiare tanto!" Basta avere un cellulare e tutte le risposte saranno a disposizione, dai compiti di matematica alle traduzioni dal latino! Tutti, anche tu, sapranno tutto! Non è bello?

Tempi duri per gli insegnanti e chi vuole farti usare la testa e il ragionamento. Saremo tutti interconnessi. In teoria la qualità delle risposte si alzerà ma come psicologo mi chiedo: il valore del singolo da cosa si stabilirà?

…Aspetta che lo chiedo al cerchietto. La sua risposta è stata molto lunga e rassicurante ed evito di riportarla tutta. In pratica dice che si potrà ancora determinare il valore del singolo tramite le sue capacità relazionali, lavorative bla bla

Un bel compitino, poco originale, ordinato, senza grandi colpi d'ala ma molto esaustivo. Questo è il mondo che mi aspetta. In fondo… meglio così del casino in cui a volte mi trovo. Qualcosa mi inquieta ma forse son solo fisime da boomer.

Per chi volesse leggere ciò che mi ha risposto la Intelligenza Artificiale alla domanda "in un mondo in cui siamo tutti interconnessi come si fa a stabilire il valore del singolo" riporto quanto ha scritto: "In un mondo interconnesso, il valore della singola persona può essere stabilito in diversi modi. Ecco alcune prospettive: Aspetti Individuali 1. *Unicità e diversità*: ogni persona ha esperienze, talenti e prospettive uniche che arricchiscono la comunità. 2. *Contributo personale*: il valore di una persona può essere misurato dal suo contributo alle relazioni, alla comunità e alla società. 3. *Autonomia e libertà*: la capacità di prendere decisioni autonome e di esprimere la propria individualità è fondamentale. Aspetti Relazionali 1. *Relazioni interpersonali*: il valore di una persona può essere stabilito dalle relazioni significative che costruisce con gli altri. 2. *Impatto sulla comunità*: il contributo di una persona alla comunità, attraverso il volontariato, il lavoro o altre attività, può essere un indicatore del suo valore. 3. *Rete di contatti*: la rete di contatti e di relazioni che una persona costruisce può essere un indicatore del suo valore nella comunità. Aspetti Sociali 1. *Contributo alla società*: il valore di una persona può essere stabilito dal suo contributo alla società, attraverso il lavoro, la ricerca, l'arte o altre attività. 2. *Impatto ambientale*: la consapevolezza e il rispetto per l'ambiente possono essere un indicatore del valore di una persona. 3. *Partecipazione democratica*: la partecipazione attiva alla vita democratica e la capacità di influenzare le decisioni che riguardano la comunità possono essere un indicatore del valore di una persona. In sintesi, il valore della singola persona in un mondo interconnesso può essere stabilito considerando una combinazione di aspetti individuali, relazionali e sociali."

Come vedete tutto molto gentile, ordinato e preciso. Un po' noioso e poco personale. Un temino appunto, molto Wikipedia e poco Quora. Se volete l'opinione corrente allora è l'ideale, ma se cercate la passione non schiacciate il cerchietto.

Nessun commento:

Posta un commento