APRILE
Siamo entrati in APRILE, mese che secondo gli antichi greci prendeva il nome da Afrodite, la dea dell'amore, della bellezza e del desiderio, ed era a lei dedicato.
Insomma, questo è il mese dell'amore, la stagione degli amori. Buon mese dell'amore dunque a te che leggi, dai che te lo meriti.
"Afrodite" sembrerebbe derivare dal greco antico "Afròs" che significa "spuma del mare", molto poetico. Stretto è il legame tra l'amore e il mare. E ora capisco perché si racconta che la dea dell'amore nasca dal mare, da una conchiglia.
In latino poi Afrodite si è trasformata nella dea Venere, una delle maggiori dee romane, festeggiata con riti di cui ahimè non si sa quasi più nulla ma possiamo volare con la fantasia. E comunque il suo culto non è morto e vive e lotta insieme a noi: ancora oggi per esempio quando diciamo "chiedo venia" è come dire "chiedo perdono a Venere". E' l'amore quello a cui dobbiamo stare attenti.
(proverbio milanese: "Aprile ha trenta giorni ma se ne avesse trentuno non farebbe male a nessuno". Insomma, lo dicono i nonni e i bisnonni, è un mese da godere sino in fondo)
Nessun commento:
Posta un commento