EDUCARE
"Mia madre è un medico e quando avevo 14 anni si è accorta che fumavo. Allora mi ha portato nell'Ospedale dove lavorava e mi ha fatto vedere le radiografie di due polmoni. Signor Luca, che impressione, me le ricordo ancora oggi. Uno era sano, bello compatto, l'altro era quello nero e bucherellato di un fumatore. E poi mi ha detto: vuoi che i tuoi polmoni dentro siano così o così?"
"E tu naturalmente Aurelio, balengo come tutti i giovani, hai continuato a fumare."
"Purtroppo sì. Ci sono mattine che appena mi alzo accendo una sigaretta e poi fumo, fumo sempre. Vedo un semaforo e fumo, accendo la tv e rovisto nel pacchetto, esco di casa e accendo la sigaretta."
"In effetti, ho sentito che hai gli abiti impregnati di fumo."
"Signor Luca, ho provato tante volte a smettere ma non ci sono mai riuscito."
"Ah, smettere di fumare è facilissimo. Mark Twain diceva che ci era riuscito decine di volte. Ma toglimi una curiosità, Aurelio, in casa tua fumava qualcuno?"
"Beh sì, mia madre fumava. E fuma ancora."
"Cosa? Tua madre un medico fumava? Oddio, a pensarci bene non sarebbe l'unica. Anch'io ne ho visti di medici che fumavano sigari, bevevano superalcolici, mangiavano roba che più grassa non si può e giravano senza mascherina. Sorprendente mi dicevo, ma in fondo siamo umani."
"Io vorrei tanto smettere, è un vizio."
"Guarda Aurelio, per me è la ennesima conferma di qualcosa che mi han detto in tanti. I bambini seguiranno ciò che fai davanti a loro, non ciò che dici. Non conteranno prediche o scapaccioni, vale molto di più anzi vale solo l'esempio. Così si educano i bambini."
"Signor Luca, allora io sono fregato, l'esempio che mi ha dato mia madre è questo."
"No Aurelio, dipende ancora da te. Adesso sei grande e sempre più consapevole che vuoi sganciarti dal tuo passato, essere meglio dei tuoi genitori. Hai dentro la voglia di diventare una persona nuova. Sei pronto per iniziare?"
Nessun commento:
Posta un commento