Visualizzazioni totali

mercoledì 2 luglio 2025

IL FARAONICO MATRIMONIO DI BEZOS A VENEZIA

Scusate, ma non diciamo sempre che dobbiamo fruttare e sfruttare il nostro ingente patrimonio culturale? Che l'eredità artistica che ci hanno lasciato i nostri avi è quello che ci farà uscire dalla povertà? Che l'Italia è bellissima ma non valorizzata?

Un miliardario americano ha affittato Venezia per le sue nozze pacchiane piene di NIP (not important person), pagando cash 3 milioni di euro e dando lavoro a mezza città. "Una bella notizia -pensavo io- vuoi vedere che sarà l'inizio di una fioritura? Speriamo che questi soldi li spendano bene." E invece no, c'è chi si è opposto ferocemente a questa "mercificazione" con striscioni e cortei.

Ho già vissuto questa cosa (in ambito diverso). Negli anni '70 la contestazione aveva raggiunto livelli tali che i concerti degli artisti stranieri (Led Zeppelin, Santana….) venivano boicottati con molotov e proteste, interrotti con fumogeni e cariche. Risultato: per anni nessun musicista straniero venne più in Italia sino a quando Bob Marley nel 1980 ruppe il tabù.

I tempi cambiano ma risuonano e 50 anni dopo siamo ancora qui. Invece di mettere ponti d'oro a chi, attirato dalla nostra nomea, vuole spendere un po' di soldini, lo osteggiamo e sbertucciamo. Cosa pensate che succederà ora? Che ci saranno una marea di altre richieste? Che attireremo e invoglieremo altri nel mondo?

Per colpa di qualche bambino viziato e capriccioso (chiamarlo "delinquente - anarchico - rivoluzionario" sarebbe fargli un favore), che poi la sera torna a dormire dalla mamma, perdiamo un'altra opportunità. Certo, poi lamentiamoci che la Spagna ha più turisti di noi e che nel rinomato giro della Loira in Francia si visitano vigneti e castelli mentre da noi sul Po ce ne sarebbero molti di più però tutti scollegati, che Pompei si sgretola e che nessuno visita (e paga) per le nostre bellezze.

Ma sì, in fondo a noi italiani piace vivere così, al minimo senza darci da fare e sempre brontolando, tanto abbiamo le spalle coperte dalla nostra Arte, tanto i turisti vengono lo stesso. Meno certo di quanto si potrebbe ma vengono.

Nessun commento:

Posta un commento