Visualizzazioni totali

domenica 6 aprile 2025

IL MIO STILE DI GUIDA

Nel 2019, prepandemia per capirsi, ho guidato la mia macchina per l'ultima volta. Avevo la patente da quarant'anni e ho guidato per mezza Europa, purtroppo però mi è sopravvenuta una malattia (sclerosi multipla) che ha modificato le mie abitudini di guida. Ho adattato la macchina, comprato un veicolo nuovo, preso la patente speciale, il pass disabili, fatto tutti gli accorgimenti possibili… essere autonomo negli spostamenti era un dato di fatto non negoziabile per me.

Quel giorno di maggio dovevo andare da un amico a Rivolta d'Adda, fuori Milano. C'era da fare un breve pezzo di autostrada. Non mi sentivo in formissima ma non pensavo di essere così malandato. Andavo piano ma avevo i riflessi rallentati e un paio di volte in autostrada ho rischiato di essere schiacciato da un camion. Arrivato a Rivolta (famosa tra i bambini perché c'è il Parco dei Dinosauri) scesi dalla macchina e dissi a me stesso "mai più".

E così è stato. Avevo preso troppa paura e sarebbe stata solo colpa mia. Vendetti la macchina (praticamente la regalai) e da quel giorno mi sposto solo usando taxi e amici. A volte è dura ma non mi sono mai pentito, avevo provato troppa paura.

Arriva per tutti quel momento. Ti auguro lettore, che il tuo succeda il più tardi possibile ma l'inverno arriva per tutti. Sarebbe stupido dirsi "a me non capiterà." E un'altra cosa ti auguro: di essere abbastanza onesto con te stesso da dirti in quel momento "basta così" prima che succedano dei guai. Ne sarai capace? Guarda che è indispensabile per vivere una vecchiaia serena.

Non è un discorso piacevolissimo quello della vecchiaia ma bisogna essere sinceri. C'è gente che a 90 anni guida ancora ma ognuno è diverso e ci sono strade che finiscono e non si va più avanti. Non avrei mai immaginato che la mia finisse davanti ad un dinosauro.

Parco della Preistoria

sabato 5 aprile 2025

COME REAGIRE AI DAZI DI TRUMP

Ti posso dire quello che sto facendo io. Trump ha aumentato i dazi usando la raffinata tecnica "Dick of Dog", fregandosene altamente se questa scriteriata politica economica porterà effettivamente a qualche vantaggio a livello mondiale o anche solo nazionale.

Sono uno psicologo, non un economista, ma ad occhio il bamba biondo sta facendo il bullo ad uso e consumo dei suoi elettori, intrippandosi in questioni più grandi di lui. Intanto le Borse nel mondo stanno precipitando, a dimostrare la sagacia dell'intervento.

E in Italia? Il bamba ha aumentato sino al 20% i dazi per chi vuole importare qualcosa negli USA. Tempi duri per chi commercia con gli Stati Uniti, a dispetto di chi ha sempre visto Trump come un amico

E io nel mio piccolo cosa posso fare? "Nulla" potrebbe dire qualcuno, si tratta di faccende troppo grandi. Connessioni, banche, borse, internet, casini… E invece no, qualcosa nel mio piccolo ho scoperto che io posso fareNON FARE NIENTE E' UN ERRORE SE PUOI FARE QUALCOSA, di questo sono convinto.

Ed esattamente cosa potrei fare? Io sono un "consumatore", posso scegliere cosa comperare, il mio personalissimo potere è questo. In parole povere posso BOICOTTARE I PRODOTTI AMERICANI. Tu fai la guerra a noi? E io italiano rispondo così, boicottandoti. Non potrò farlo al 100% essendo l'economie intrecciate ma ci provo. E se alla fine non servirà a nulla a livello mondiale, almenopotrò dire che io ho fatto ciò che potevo.

Fuori dai denti, ho trovato questa lista di prodotti americani da boicottare, stilata da una giornalista torinese. Inizio subito, ci sono delle sorprese.

Prodotti: Gim, Jocca, Linderberger, Lunchables, Mozary, Osella, Philadelphia, Sottilette Kraft, Susanna (formaggi confezionati); Legeresse, Mayonnaise, Mato Mato (maionese e salse varie); Caramba, Hag, Splendid (caffè); Suchard, Cote d'Or, Milka, Toblerone, Terry's (cioccolata e cioccolatini); Milka Tender (merendine); Milka slurp (solubili prima colazione); Simmenthal, Spuntì (carne in scatola).

BRISTOL-MYERS SQUIBB Prodotti: Farmaci

CAMPBELL Prodotti: Campbell's (pomodori e passate); Liebig (maionese e salse varie)

COCA-COLA Prodotti: Beverly, Bonaqua, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Kinley, Ice Lemon, Sprite (aranciate cole e simili), Minute Maid (succhi di frutta)

COLGATE-PALMOLIVE Prodotti: Fabuloso, Soflan (ammorbidenti); Dinamo, Soflan (det. bucato a mano e lavatrice); Aiax, Fabuloso (det. superfici dure); Nidra, Palmolive (bagnoschiuma e shampoo); Glicemille (creme protettive); Colgate, Plax (dentifrici); Donge, Douss Douss, Palmolive (saponi mani e viso); Palmolive (saponi e lozioni barba); Douss Douss (prod. igiene intima); Bravo (guanti e spugnette).

FRESH DEL MONTE Prodotti: Del Monte, Del Monte Gold (banane e ananas freschi)

DOLE Prodotti: Bouba, Dole, Bajella (banane e ananas freschi); Dole (frutta secca)

GEORGIA PACIFIC Prodotti: Lotus, Tenderly, Tutto, Tuttoacqua (fazzoletti), Lotus, Tenderly (tovagliolini); Tutto Panno Carta, Tenderly (carta assorbente); Tenderly (carta igienica)

GILLETTE Prodotti: Gillette (lamette, saponi e lozioni da barba); Oral-B (dentifrici).

HEINZ Prodotti: Plasmon (camomilla e infusi); Plasmon, Teddi (yogurt e dessert); Montefiore, Nipiol, Plasmon (biscotti e pappe); Latte David (latte per bambini); Plasmon, Dieterba, Nipiol (omogeneizzati); Plasmon (merendine); Fattoria Scaldasole (succhi di frutta, yogurt e dessert); Fattoria Scaldasole, Teddi (latte UHT); Mareblu (tonno e sardine); Ketchup Heinz (maionese e salse varie); Free Aglut (pasta, pane e sostituti del pane)

JOHNSON & JOHNSON Prodotti: Carefree, Johnson & Johnson, O.B., Silhouette (assorbenti e tamponi); Johnson's baby (fazzoletti); Baby Shampoo Johnson's, Clear&Clear, Johnson's pH 5.5 (bagnoschiuma e shampoo); Johnson's Baby Olio, Neutrogena, Penaten (creme protettive); Aveeno, Carefree, Johnson's pH 5.5 (prod. igiene intima); Johnson's Baby, Johnson's pH 5.5, Neutrogena (saponi mani e viso), Piz Buin (creme protettive)

JOHNSON WAX Prodotti: Bio Shout (additivi e smacchianti); Pronto (cera per pavimenti, lucidanti); Glade (deodoranti per l'ambiente); Anitra WC, Idraulico Liquido, Mr. Muscolo (det. sup. dure); Off!, Raid (insetticidi); Autan, Baygon (insetticidi)

KELLOGG Prodotti: All-Bran, Kellogg's, Rice Krispies (cereali prima colazione).

KIMBERLY-CLARK Prodotti: Kotex (assorbenti e tamponi); Scottex (carta assorbente, tovagliolini); Scottex, Scottonelle (carta igienica); Kleenex, Scottex (fazzoletti), Huggies, Lines Huggies, Pull Ups (pannolini).

MARS Prodotti: M&M's (cioccolata e cioccolatini); Bounty, Mars, Milky Way, Snickers, Twix (merendine); Bounty, Mars (gelati e snack surgelati); Uncle Ben's (riso); Suzi-Wan, Uncle Ben's (piatti pronti)

PEPSI COLA Prodotti: Mirinda, PepsiCo, Seven-Up, Slam (aranciate, cole e simili); Tropicana (succhi di frutta); Gatorade (bevande dietetiche); Quaker Cruesli (cereali prima colazione)

PFIZER Prodotti: Farmaci

PROCTER & GAMBLE Prodotti: Intervallo, Lines, Tampax (assorbenti e tamponi); Head&Shoulders, Infasil, Keramine H, Pantene, Zest, Experience, Wella (bagnoschiuma e shampoo); Oil of Olay, Oil of Olaz (creme protettive); AZ, Fukident (dentifrici); Infasil Intimo, Lines Lei (prod. igiene intima); Camay, Infasil (saponi mani e viso); Noxzema (saponi e lozioni da barba); Dignity, Linidor, Pampers (pannolini); Bounty (carta assorbente); Pampers, Senz'acqua Lines, Tempo (fazzoletti); Lenor (ammorbidenti); Ace, Ariel, Bolt, Dash, Tide (det. bucato a mano e lavatrice); Ace, Baleno, Mastro Lindo, Mister Verde, Spic&Span, Tuono, Viakal (det. sup. dure); Ace Gentile, Febreze (additivi e smacchianti); Ace, Può, Milton (varechina); Swiffer (guanti e spugnette); Pringles (snack salati). Dora, APC, Polin, Zest (detersivi) Asciugatutto (fazzoletti), Clerasil, Demak'up, Milton (igiene personale)

SARA LEE Prodotti: Badedas, Fissan, Monsavon, Radox (bagnoschiuma e shampoo); Sanex, Supersoap Badedas (saponi mani e viso); Fissan Baby, Delial , Glysolid (creme protettive); Aqua Velva, Williams (sapone e lozioni da barba); Depilzero.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

La Milka, il Toblerone, Mastro Lindo, Plasmon e Autan prodotti USA? Non l'avrei mai detto. Sì, sono un ingenuo, vado avanti. Dai, si comincia, la lotta sia reciproca. W l'autarchia! Il km zero! La roba delle nostre campagne!

mercoledì 2 aprile 2025

APRILE

Siamo entrati in APRILE, mese che secondo gli antichi greci prendeva il nome da Afrodite, la dea dell'amore, della bellezza e del desiderio, ed era a lei dedicato.

Insomma, questo è il mese dell'amore, la stagione degli amori. Buon mese dell'amore dunque a te che leggi, dai che te lo meriti.

Afrodite - Wikipedia

"Afrodite" sembrerebbe derivare dal greco antico "Afròs" che significa "spuma del mare", molto poetico. Stretto è il legame tra l'amore e il mare. E ora capisco perché si racconta che la dea dell'amore nasca dal mare, da una conchiglia.

In latino poi Afrodite si è trasformata nella dea Venere, una delle maggiori dee romane, festeggiata con riti di cui ahimè non si sa quasi più nulla ma possiamo volare con la fantasia. E comunque il suo culto non è morto e vive e lotta insieme a noi: ancora oggi per esempio quando diciamo "chiedo venia" è come dire "chiedo perdono a Venere". E' l'amore quello a cui dobbiamo stare attenti.

(proverbio milanese: "Aprile ha trenta giorni ma se ne avesse trentuno non farebbe male a nessuno". Insomma, lo dicono i nonni e i bisnonni, è un mese da godere sino in fondo)

martedì 1 aprile 2025

IL CERCHIETTO

Qualcosa di inquietante, ma forse è solo un segno dei tempi che corrono e cambiano. Meglio adeguarsi alla svelta.

La "novità", che voi espertissimi conoscete già ma io vecchio babbione ne ero ignaro, riguarda Whatsapp. Recentemente in basso a destra è comparso un cerchietto azzurro tipo O. E' l'Intelligenza Artificiale che sa tutto! In pratica se tu schiacci questo cerchietto e poi scrivi una domanda lui ti fornisce subito una risposta, tipo ChatGPT di cui scrissi qui

Risposta di Luca Tartaro a Cosa pensi delle chat GPT?

Il primo pensiero che mi è venuto in mente, lo ammetto, è stato: "ma allora copiare a scuola da ora in avanti sarà facilissimo! Non ci sarà più bisogno di studiare tanto!" Basta avere un cellulare e tutte le risposte saranno a disposizione, dai compiti di matematica alle traduzioni dal latino! Tutti, anche tu, sapranno tutto! Non è bello?

Tempi duri per gli insegnanti e chi vuole farti usare la testa e il ragionamento. Saremo tutti interconnessi. In teoria la qualità delle risposte si alzerà ma come psicologo mi chiedo: il valore del singolo da cosa si stabilirà?

…Aspetta che lo chiedo al cerchietto. La sua risposta è stata molto lunga e rassicurante ed evito di riportarla tutta. In pratica dice che si potrà ancora determinare il valore del singolo tramite le sue capacità relazionali, lavorative bla bla

Un bel compitino, poco originale, ordinato, senza grandi colpi d'ala ma molto esaustivo. Questo è il mondo che mi aspetta. In fondo… meglio così del casino in cui a volte mi trovo. Qualcosa mi inquieta ma forse son solo fisime da boomer.

Per chi volesse leggere ciò che mi ha risposto la Intelligenza Artificiale alla domanda "in un mondo in cui siamo tutti interconnessi come si fa a stabilire il valore del singolo" riporto quanto ha scritto: "In un mondo interconnesso, il valore della singola persona può essere stabilito in diversi modi. Ecco alcune prospettive: Aspetti Individuali 1. *Unicità e diversità*: ogni persona ha esperienze, talenti e prospettive uniche che arricchiscono la comunità. 2. *Contributo personale*: il valore di una persona può essere misurato dal suo contributo alle relazioni, alla comunità e alla società. 3. *Autonomia e libertà*: la capacità di prendere decisioni autonome e di esprimere la propria individualità è fondamentale. Aspetti Relazionali 1. *Relazioni interpersonali*: il valore di una persona può essere stabilito dalle relazioni significative che costruisce con gli altri. 2. *Impatto sulla comunità*: il contributo di una persona alla comunità, attraverso il volontariato, il lavoro o altre attività, può essere un indicatore del suo valore. 3. *Rete di contatti*: la rete di contatti e di relazioni che una persona costruisce può essere un indicatore del suo valore nella comunità. Aspetti Sociali 1. *Contributo alla società*: il valore di una persona può essere stabilito dal suo contributo alla società, attraverso il lavoro, la ricerca, l'arte o altre attività. 2. *Impatto ambientale*: la consapevolezza e il rispetto per l'ambiente possono essere un indicatore del valore di una persona. 3. *Partecipazione democratica*: la partecipazione attiva alla vita democratica e la capacità di influenzare le decisioni che riguardano la comunità possono essere un indicatore del valore di una persona. In sintesi, il valore della singola persona in un mondo interconnesso può essere stabilito considerando una combinazione di aspetti individuali, relazionali e sociali."

Come vedete tutto molto gentile, ordinato e preciso. Un po' noioso e poco personale. Un temino appunto, molto Wikipedia e poco Quora. Se volete l'opinione corrente allora è l'ideale, ma se cercate la passione non schiacciate il cerchietto.

lunedì 31 marzo 2025

 G


Buon compleanno :) (detto da uno che ti vuole bene e che spera in una tua visita un giorno o l'altro, questa speranza è importante per me)



domenica 30 marzo 2025

UNA BRUTTA ESPERIENZA

"Ciao Luca, sono Giada, come va?"

"Giada! E' una vita che non ti sento! Come va nella tua villetta in Toscana?"

"Scusa se non mi sono fatta sentire ma ho avuto una brutta esperienza e mi sono sentita male. Un pomeriggio che stavo sola in casa, marito e figli erano fuori ed è venuto questo ragazzo extracomunitario che conosco perché ci doveva fare dei lavori in giardino. Mi ha detto che ci avrebbe fatto un buon prezzo e io ero contenta perché sono 2000 metri quadri di terra ma è proprio selvatica. Spine, cespugli, e lui mi faceva un preventivo e avrebbe pure raccolto le olive."

"Finora tutto regolare."

"Quando è venuto io ero in tuta, tutta brutta, spettinata, stavo dando da mangiare agli animali che c'ho e lui piano piano ha cominciato a farmi capire che gli piacevo."

"Ahia…"

"Discorsi sul sesso, che voleva qualcosa da me, che mi faceva un buon prezzo, che mi dava l'olio tutto l'anno. Mi metteva le labbra sul collo, che schifo, dopo mi son subito andata a lavare. Cioè mi ha preso per una prostituta?"

"E che gli hai risposto?"

"Che io sono sposata e poi per me è un ragazzino, ha vent'anni di meno, non mi va, non ce la faccio, non me la sento, mi lasciasse stare."

"E lui?"

"Ma no, ti prego, levati la maglietta, mi prendeva le mani, era insistente, ripeteva fallo per me, mi batte il cuore, non ce la faccio, mi piaci. Lui voleva entrare stavamo sulla soglia ma non l'ho fatto entrare. Avevo paura che mi buttava sul divano e mi violentasse. L'ho mandato via ma adesso io sono scossa, ho paura di rivederlo. Questo si incattivisce e viene qui in qualsiasi momento e purtroppo la mia casa non è protetta, è accessibile dappertutto, è fatta male, ha dei muri bassi che la circondano. Lui vede quando non ci sono macchine e…che devo fare, Luca? Quando sento dei rumori ho paura! Mi sento male."

"Mia cara, se questo ragazzo non ti interessa ti consiglio la linea dura. La prossima volta digli che se lo rivedi ancora chiami la polizia e gli aizzi contro il cane. Oggi non è più come una volta che le donne erano abbandonate a se stesse. Bene o male esistono leggi anti stalking. Non mostrarti debole. Ti assicuro che se gli dici che hai dato il suo nome alla Polizia questo sparisce alla velocità della luce.".

"Ho paura di qualche ritorsione, Luca. Ma che deve fare una? Un uomo deve capire che se io non voglio, quella è violenza! Io ho avuto paura! Paura! E' una vergogna, io non capisco come fanno certi uomini a fare certe cose… Ma come ti permetti? Non ho parole, se una donna ti dice di no, tu non devi insistere. Ma io sono stupida! Stupida!"

"Giada, raccomandazione inutile: per il futuro sviluppa il sesto senso per evitare altri pasticci. Una cosa deve piacere a te, non devi subirla."

"Io non ce l'ho! Non ce l'ho il sesto senso per queste cose."

"Sviluppa, sviluppa. Senti le tue amiche come hanno fatto. Non avere più paura."