Visualizzazioni totali

mercoledì 25 giugno 2025

"SI VIS PACEM PARA BELLUM", SIAMO ANCORA QUI, A CHE SON SERVITI2000 ANNI

A capire che non è vero. In un mondo dominato dai rapporti di forza tra tribù magari poteva anche avere una sua valenza, ma più va avanti la società, più siamo tutti interconnessi, più l'uso della forza è pericoloso, è una arma a doppio taglio che porta a cascata dei guai. Piantare un seme con violenza non garantisce di per sé un buon raccolto.

Se vuoi la pace sviluppa invece la diplomazia, il commercio, la scienza, la vigilanza, il diritto, il buon vicinato etc non è che se ti metti a costruire armi a discapito di altro sei più al sicuro (anzi). Mi rendo comunque conto che la frase ha una sua primitiva efficacia e che soprattutto nelle menti più suggestionabili può attecchire facile, ma non è più in questo modo. Se volete combattere comunque fate pure.

Quando sentite questa frase provate piuttosto a ribattere così "Ama la guerra chi non l'ha provata" (Erasmo da Rotterdam)

Nessun commento:

Posta un commento